Analisi
di un opera d'arte!
La gente molto spesso, quando
si reca nei musei salvo rari casi, osserva le opere di grandi artisti
senza capirci quasi nulla, osservano l'opera nella sua bellezza
esteriore, ma non capisco assolutamente nulla di ciò che cela al suo
interno, di quali segreti nasconde un opera, per quello vi è
necessità almeno di avere un buon cicerone, che anche questo a dir il
vero conosce l'opera per essersi letto qualche buona critica, ma
diciamo che è già qualcosa.
Poi alle volte ti trovi
professori del calibro di Vittorio Sgarbi, che personalmente ho
conosciuto, persona migliore di quanto s'immagini, anche se un po'
boccaccesco, ecco con lui è piacevole ascoltare la presentazione di
un opera messa in forma alle volte teatrale. Ma ovviamente non tutti
potranno ascoltare uno Sgarbi, eppure anche altri soggetti nel
panorama culturale e psicologico di questo nostro tempo avrebbero le
caratteristiche per comprende e leggere un opera d'arte. Che poi
anche la natura stessa è un opera d'arte, solo che noi non la
vediamo così.


Questa tecnica dovrebbe essere
usata dalla magistratura per capire se coloro che vengono arrestati o
sono presunti colpevoli di qualcosa, possano nascondere qualcosa in
se stessi. Ricordo che una persona che è in tensione psicologica
userà dei colori ben precisi, anziché quelli normali, ma anche i
tratti, la pressione e molte altre cose dicono di una persona, non
solo la sua calligrafia, che se un soggetto è molto controllato anche
quando è in agitazione, può modellare il suo scrivere. Non sempre
il responso calligrafico può essere giusto. E' molto facile capire
mettendo sotto le mani un portapenne con colori, meglio con pastelli,
che non pennarelli, dai colori che le persone useranno e il tratto
pensate o leggero si potrà capire molto dell'animo della persona, in
quel momento. Inoltre il pastello essendo ceroso non uccide nessuno.
Ma torniamo alle nostre opere
d'arte.
Come
si a comprende chi c'è dietro ad un opera d'arte.

Un opera visiva è proprio una
rappresentazione dell'animo, dei suoi pensieri e del sentire di quel
soggetto che l'ha realizzata in quel dato momento, suo storico, sia che essa sia, realizzata totalmente
a mano, o che sia realizzata mediante uso della tecnologia come è un
opera digitale, da esso ne possiamo trarre sia il carattere che i
pensieri in quel momento.
Come
si procede.

In secondo luogo bisogna
cogliere i piani di pittura, cosa sono questi piani, sono i vari
passaggi che l'artista ha fatto per realizzare la sua opera, questo
ci fa capire quante volte ha ripensato nella realizzazione
dell'opera, si perché spesso in fase di realizzazione un artista
cambia idea e rimaneggia l'opera ma questi rimaneggiamenti si vedono
anche se in maniera molto leggera, ma ad un occhio attento si possono
scorgere.

Avvicinandosi bisogna guardare
l'opera in diverse posizioni e con diverse incidenze della luce
queste ci mostrano altri aspetti dell'opera stessa, per esempio la
pennellata, per esempio il tratto, per esempio la velocità di
stesura del colore, oppure la precisione, oppure la meticolosità,
oppure se è opera di immediatezza si noteranno altri aspetti.

[Questa opera digitale che rappresenta il Trono di Dio come scritto in apocalisse da me realizzata,
è stata catturata da diversi soggetti, per altro molte altre immagini pubblicate in questi miei blog.]
è stata catturata da diversi soggetti, per altro molte altre immagini pubblicate in questi miei blog.]

In questo caso proprio per
verificare se sono veramente abili nel comprende l'animo, la psiche
umana, dovrebbero capire anche il mio per cui metto loro un po delle
mie opere, sono sparse nello scritto, così si sbizzarriranno nel dare tutte le possibili loro
interpretazioni. Considerando che basta leggere quello che scrivo per
capir molto altro, anche se è abbastanza difficile visto che gli
argomenti che tratto sono veramente tanti.
Ma se sono sufficientemente
sensibili forse mediante le opere d'arte potrebbero capire
qualcosa.... vediamo chi si avvicina ….
arte digitale realizzata a mano
anche questa progettata, realizzata
ma non pagata, per cui me la sono tenuta.
anche questa progettata, realizzata
ma non pagata, per cui me la sono tenuta.
opere richieste e progettate per uno psichiatra
Tanto perchè gli psichiatri sono normali, ma ognuno ha le sue normalità.
Fanno diventare pazzi gli artisti per poi non prendere le opere, ma se gliele regali subito pronti.
Ma sono abituato a questi tiri e poi dicono che io sono strano!
Nessun commento:
Posta un commento
I commenti non saranno più permessi!
E' inutile che li scrivete perchè non ho tempo per moderali.
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.