lunedì 13 ottobre 2025

Il Sangue di Cristo in Remissione dei Peccati







In una discussione in whatzapp, tra amici.

Ho risposto ad un amico, su un argomento di cui Yehushua o Yeshua (Gesù) il Cristo di Dio, mi aveva parlato molti anni or-sono quando ancora giovane, ma che io per una questione di prudenza non ho mai esposto con chiarezza, fino a ora, e credo sia il caso spiegare alla Chiesa e ai Preti alcune che cose non sanno. Dato che Cristo me ne parlò fin da quando ero giovane, ora è il caso parlarne molto francamente a tutti, così i fedeli sapranno la verità e pure i preti. Ho colto questa occasione da questa discussione tra amici che qui riporto.

Gianni T. Vr:

“Solo Dio può perdonare. Poi è da sottolineare, che Dio perdona la colpa, ma non la pena che andrà interamente saldata nell'aldilà ed eccezionalmente nell'aldi qua'. Gli uomini si limitano a giudicare per foro esteriore con tutti i limiti che ne derivano. Sottolineare gli errori del prossimo significa esercitare la correzione fraterna e mettere in pratica la terza opera di misericordia spirituale, vale a dire: ammonire i peccatori. Tacere equivale ad aderire al falso concetto dì rispetto umano riassumibile nella massima più insulsa del mondo: vivi e lascia vivere”


Ho risposto a Gianni T. Vr:

“Hai detto giusto, ma ciò accade perché la Chiesa invece di dare anche ai fedeli anche il. Sangue lo trattiene per sé, quando invece Cristo avrebbe voluto darlo a tutti cioè ai molti che sono i fedeli, in questo modo i peccati nel loro complesso sarebbero stati lavati realmente completamente, invece ricevendo solo il corpo di Cristo venie rimosso solo il peccato spirituale, quello fisico ci rimane a causa del fatto che il sangue che lo rimuove completamente non ci viene dato. Per questo Cristo da le due opzioni corpo e sangue, il corpo rimuove quello spirituale e il sangue quello fisico, ma la decisione della Chiesa è una grave decisione che essa ha fatto ai danni dei fedeli, senza saperlo loro stessi dovranno pagare per le anime che non hanno potuto salvarsi a causa di questa decisione insensata e contro la volontà di Cristo, il corpo non il sangue due entità differenti, con il sangue si dà la vita eterna. Ricordatevi le parole che si dicono nella consacrazione, parole dette da Cristo stesso, "versato per molti in remissione dei peccati " in remissione...il sangue toglie i peccati in toto, non parzialmente.”


E’ intervenuto un certo Mario T:


“Scusa ma ricevendo il Santissimo Sacramento non si riceve il Corpo e Sangue di Gesù, ? Non ho capito”


Rispondo:


“No riceviamo fisicamente solo il corpo, non basta dire la formula e dare solo il corpo, la formula si completa con entrambe le specie altrimenti Cristo non le avrebbe usate entrambe, ma solo il pane, usando anche il vino ha voluto sottolineare che legato alle parole ci deve essere il corrispettivo pane e vino cioè corpo e sangue, non solo uno, ma entrambi. La Chiesa ha riservato per sé il sangue vi siete mai chiesti perché la chiesa dice che solo oro sono degni di ricevere il sangue di Cristo che oltretutto non toglie solo i peccati ma conferisce anche altri doni, se non lo sapete. Ecco perché non lo dà, ma questo è un grave errore che va contro la volontà di Cristo.”


Mario T.:

“Quindi l’errore è solo nella formula ?”

Rispondo:


“No la formula è giusta, l'errore lo fecero i preti che decisero di dare al popolo solo il corpo, perché se diciamo che è la formula sbagliata sarebbe come dire che Cristo ha sbagliato,  ma Cristo ha fatto giusto sapendo esattamente cosa andava facendo. I preti invece non sanno nemmeno cosa si sono fatti.”

C'è anche un altra ragione, la confessione i preti non sanno che quando confessano a nome e per conto di Cristo il peccato lo tolgono loro e non Cristo, anche se la confessione è fatta a nome di Cristo, il quale ha già detto come deve essere tolto il peccato con il suo corpo e sangue, infatti nella formula della consacrazione delle specie sacre i preti ricordano l’ultima cena dove Cristo disse, in Matteo 26:26-29

“Gesù prese il pane e, pronunziata la benedizione, lo spezzò e lo diede ai discepoli dicendo: «Prendete e mangiate; questo è il mio corpo». Poi prese il calice e, dopo aver reso grazie, lo diede loro, dicendo: «Bevetene tutti, perché questo è il mio sangue dell'alleanza, versato per molti, in remissione dei peccati.”

I preti confessano, tolgono i peccati ma questi rimango ai preti che devono tempestivamente nutrirsi del sangue per rimuovere i peccati accumulati, se ciò non dovesse avvenire e accadesse la morte del sacerdote i peccati confessati dai fedeli rimarrebbero ai preti che senza saperlo li assumono su di sé, infatti Cristo fa proprio questo assume su di sé i peccati del mondo e di chi si confessa, ma essendo Dio essi vengono annullati, i preti per quanto sono di Cristo, ma non sono con Cristo e non sono Dio, per cui rimangono. Anche se i preti dicono di se stessi essere il popolo regale, ma nessun prete a proprio nome può decidere nulla e disporre nulla, nessun prete, ne uomo di cristo senza il potere di Cristo ha potere sul mondo, ne può senza il potere di Cristo annullare alcun che, ne aver poteri di nulla, per cui la differenza tra Cristo e qualsiasi prete è netta, non sono dei come credono di esserlo, perché se lo fossero avrebbero di loro gli stesi poteri di Cristo, ma questo non è, per cui la definizione che si credono dei è errata, se lo fossero avrebbero poteri e non dati da Cristo, ma loro. La Chiesa questo passaggio lo ignora in toto, non sa che i peccati che loro tolgono ai fedeli rimangono a loro, e quindi bevendo il sangue vengono a loro tolti, ma se non lo fanno tempestivamente rimangono e se accadesse qualcosa, nell’aldilà li rimettono loro. Cristo può dire quel che ha detto in virtù del fatto che è Dio, per cui può assumersi i peccati di chi assume il suo sangue, senza il quale nessun peccato viene rimosso, per cui i fedeli devono pretendere di aver anche il sangue e non solo il corpo, questa decisione della chiesa fu arbitraria e per nulla voluta da Cristo, altrimenti non avrebbe fatto distinzione tra pane e vino, tra corpo e sangue e non avrebbe detto il mio sangue serve per la remissione dei peccati se lo faceva solo il corpo.


In Giovanni Apostolo lo fa ben capire questo concetto: 6:53-58 “ Gesù disse: «In verità, in verità vi dico: se non mangiate la carne del Figlio dell'uomo e non bevete il suo sangue, non avrete in voi la vita.” quindi corpo e sangue servono per la vita eterna entrambi e non parziale solo il corpo, perché altrimenti in Matteo non avrebbe detto: “Bevetene tutti, perché questo è il mio sangue dell'alleanza, versato per molti, in remissione dei peccati.

“54 Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell'ultimo giorno. 55 Perché la mia carne è vero cibo e il mio sangue vera bevanda. 56 Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me e io in lui. 57 Come il Padre, che ha la vita, ha mandato me e io vivo per il Padre, così anche colui che mangia di me vivrà per me. 58 Questo è il pane disceso dal cielo, non come quello che mangiarono i padri vostri e morirono. Chi mangia questo pane vivrà in eterno”.


Il fatto che i preti lo riservano per loro stessi, sanno che servono entrambe le specie sacre per ottenere la vita eterna e la remissione dei peccati, perché senza il sangue la remissione dei peccati non c’è, se fosse così allora neppure i preti dovrebbero bere il sangue se solo il corpo rimette i peccati e da anche la vita eterna, ma così non è, loro sanno bene che senza il sangue non c’è remissione dei peccati e ciò lo riservano solo per loro credendo che questo sia giusto perché si sentono migliori dei fedeli che non essendo preti, hanno una dignità inferiore, invece Cristo non pensa proprio per nulla, anzi Cristo vuole che il sangue venga dato anche ai fedeli, perché anch’essi sono degni come i preti di essere suoi figli, da egli salvati e perdonati. Senza la remissione dei peccati non v’è neppure la vita eterna, mi pare ovvio. I fedeli devono pretendere anche il sangue e non solo il corpo che la chiesa poi adduca quello che vuole, ma Cristo vuole altro o si è sottomessi a Cristo o si è sottomessi alla chiesa, decidetevi.


Una domanda per tutti viene prima Cristo o il Papa?